GIUSEPPE PENONE
![]() |
Giuseppe Penone, PAROLA CHIAVE: Stratificazione |
Penone ci fa guardare agli alberi come ad organismi viventi, segnati nel “corpo” da ciò con cui sono venuti a contatto, la luce (che ne orienta la crescita), il caldo, il freddo, gli eventi eccezionali della natura e l’antropizzazione.
In Albero porta-cedro riemergere all' interno del legno secolare il profilo della pianta ancora giovane. E’ in questo modo che dalle tracce del passato si stratifica il presente, che non elimina ciò che è stato, ma lo plasma adattandolo agli eventi contemporanei. Il nuovo organismo sarà più resistente del vecchio, che resta comunque leggibile come traccia originaria di un’evoluzione.
MARIA LAI
PAROLA CHIAVE: Marginalità
La storia narrata esce dal bordo della pagina, estendendosi allo spazio spirituale in cui gli esseri umani sono immersi e a cui sono intimamente legati. Maria Lai assembla, cuce e ricama pagine, parole, immagini, intrecciando le trame delle storie e invitando il lettore ad abbandonare i tracciati consueti, l'ordine canonico della pagina per scoprire forme di lettura nuove. E’ proprio attraverso questa nuova lettura del mondo, inteso anche come territorio, che possono emergere direzioni che segnano la via ad un più consapevole rapporto con le risorse. I percorsi tracciati finora hanno consumato, deteriorato, scavato ed esaurito le disponibilità fin sotto al suolo, senza tracciare la via del ritorno. Oggi dobbiamo abbandonare le vecchie trame e sconfinare oltre quei margini di “abuso” della natura, liberando anch’essa dall’oppressiva antropizzazione.
OLAF NICOLAI
Un invito ad avvicinarsi e confrontarsi, guardare avanti a sé e leggere nell’altro un mondo diverso dal proprio. Trovo quest’opera uno stimolo al dialogo, lontani da tutto ciò che oggi ci distrae. Bastano le due lastre di marmo per riportarci nel presente o per viaggiare in tempi passati e, magari, tornare alle proprie origini. Sul quello che l’artista interpreta come la soglia di Santa Sofia, sembra esserci uno spazio «oltre» il presente, un ponte immaginario tra due mondi che possono comunicare e creare qualcosa di nuovo.
Commenti
Posta un commento